L'erbarioWolf Periodico di comunicazione, filosofia, politica
Rubriche
 

Nuova Rivista Cimmeria

 Filosofia Italiana

 

di Teresa Nastri

A un famoso convegno internazionale di Poesia si incontrarono per la prima volta esperti di tutto il pianeta e per cinque giorni esposero discussero valutarono teorie diverse - spesso, fra loro contraddittorie. La Poesia fu misurata pesata analizzata. Se ne sondarono gli abissi, se ne scalarono le vette. Fu deciso che il mondo aveva ancora bisogno di Poesia, come una donna di belletti e profumi, come un fiore della sua corolla e gli angeli delle ali. Quando finalmente tutti gli argomenti furono esauriti e gli oratori già si preparavano a recarsi n massa nell'apposita ala per i brindisi di circostanza, chiese la parola una giovane che nessuno aveva notato fino a quel momento. Il suo aspetto era dimesso il colorito pallido, ma la voce era chiara e capace a vasta sala. Ed essa parlò, ma le sue parole si persero nello scricchiolio delle sedie smosse, dei passi affrettati in direzione della buvette, nei mormorii che si scambiavano i convenuti, ancora sotto l'effetti dell'emozione per le mirabili cose dette e udite. Fu così che, quando la poesia tacque, nessuno si accorse neppure che essa aveva parlato, dato che era intervenuta senza le debite presentazioni.