L'erbarioWolf Periodico di comunicazione, filosofia, politica
Rubriche
 

Nuova Rivista Cimmeria

 Filosofia Italiana

Originariamente votato alla pittura, subì la forte influenza di due movimenti culturali russi: il Costruttivismo e il Suprematismo. Nel 1919 a Budapest, Moholy-Nagy è tra i fondatori della rivista avanguardista MA. Lasciata l'Ungheria, si trasferisce a Weimar ove insegna al Bauhaus dal 1922 al 1928. Qui indica nella fotografia un importante strumento di addestramento alla visione: una linea concettuale che porterà la Bauhaus all'avvio del vero e proprio insegnamento della fotografia a partire dal 1933 (con Walter Peterhans). Moholy-Nagy si reca successivamente a Berlino ove lavora in qualità di scenografo. Qui comincia a interessarsi di fotografia, cinema e grafica. Quindi approda negli Stati Uniti, a Chicago, ove fonda - nel 1939 - l'Institute of Design. Qui applicò nella didattica e nella ricerca l'uso del fotogramma, dei fotoplastici e del fototesto. Fu precursore dell'Arte Cinetica e della Op Art e si rivolse con particolare impegno allo studio della luce e del movimento in campo visuale.

 

 Dolls, 1926

Marsiglia, 1929

 

Laboratory, 1938