L'erbarioWolf Periodico di comunicazione, filosofia, politica
Rubriche
 

Nuova Rivista Cimmeria

 Filosofia Italiana

Il suo vero nome è Assunta Adelaide Luigia. Giovanissima frequenta lo studio fotografico dello zio Pietro Modotti e lavora in filanda. Nel 1913 si trasferisce con la famiglia a San Francisco, dove frequenta dopolavoro operai. Nel 1917 sposa un pittore col quale si trasferisce a Los Angeles. Morto il marito nel 1922, nel 1923 la Modotti si unisce a Edward Weston con cui vive a Città del Messico ove aprono uno studio fotografico. Qui Tina può approfondire le proprie conoscenze in campo fotografico. Nel 1926 Weston torna negli Stati Uniti, mentre la Modotti rimane in Messico e si iscrive al Partito Comunista Messicano, partecipando attivamente alla vita politica del Paese. Espulsa, torna in Europa, prima in Germania e poi in Russia dove, abbandonata la fotografia, per tre anni milita nel Pronto Soccorso Internazionale. Scoppiata la guerra civile in Spagna vi si reca a prestare assistenza ai profughi che passano in Francia. Torna infine in Messico e riprende la sua attività di fotografa. Muore a Città del Messico il 5 gennaio 1942.

 

 

Flor de Manita, 1925

Mother and child. Tehuantepec,1929

Tina in un film di Hollywood, 1920s

Mexican Sombrero with hammer and sickle, 1927

In the tiger's coat

 

Woman with olla,1926