L'erbarioWolf Periodico di comunicazione, filosofia,politica

Rubriche
 

Nuova Rivista Cimmeria

 Filosofia Italiana

 

THE DOCUMENT WITHIN THE WALLS

The Romance of Bassani

by Guia Risari

Troubador Publishing, Leics, 1999

 

Giorgio Bassani, scrittore ferrarese d’origine ebraica, è famoso soprattutto per Il giardino dei Finzi-Contini, Gli occhiali d’oro e altri romanzi, raccolti ne Il romanzo di Ferrara (1980). In quest’opera monumentale, Bassani descrive la vita degli ebrei italiani sotto il Fascismo. Da questo punto di vista, Bassani potrebbe essere considerato non semplicemente come un romanziere, ma come un testimone della condizioni ebraica durante la dittatura italiana; il suo Romanzo, infatti, non è tanto una fiction quanto piuttosto un documento sulla vita degli ebrei italiani. Questo saggio compie un’attenta lettura di Bassani, delle teorie letterarie sulla testimonianza della Shoà e del dibattito storiografico sulla politica discriminatoria italiana. Per questo, esso un’opera di critica letteraria, ma anche un’analisi dell’antisemitismo e dell’assimilazione degli ebrei in Italia. Guia Risari si è laureata in filosofia all’Università Statale di Milano.Specializzatasi in studi ebraici moderni all’Università di Leeds, ha dedicato interventi e articoli a Levi, Améry e Benjamin. Attualmente vive in Francia, dove si occupa di letteratura comparata, mentre collabora con alcune case editrici e riviste. Tra le sue pubblicazioni, Jean Améry. Il risentimento come morale (Franco Angeli, Milano, 2002).Il libro si può ordinare alla Troubador Publishing Ltd, 12 Manor Walk,Coventry Road, Harborough, Leics LE16 7BP, UK, Tel: +44 1858 469898 Fax: +44 1858431649, E-mail: books@troubador.co.uk., Sitohttp:/www.crlpublishing.co.uk/Bassani.htm.