L'erbarioWolf Periodico di comunicazione, filosofia, politica
Rubriche
 

Nuova Rivista Cimmeria

 Filosofia Italiana

 

 

L'Associazione Culturale Internazionale Sinestesie non ha carattere di lucro ma è stata costituita unicamente per la divulgazione degli Studi sulle Letterature e le Arti Europee: dalla Musica a quelle Figurative tramite la versione telematica e cartacea della sua rivista, rappresentata da eminenti personalità accademiche nonché da autorevoli studiosi che ne compongono il Comitato Scientifico. L'idea è nata dalla passione per il mondo dell'informazione nell'ambito sia letterario che artistico e in particolar modo dal desiderio di coinvolgere non solo gli addetti ai lavori ma soprattutto i giovani studenti e studiosi, i laureandi, gli operatori di arte e di cultura. Sono stati poi contattati professori universitari, ricercatori ed esperti interessati a promuovere i propri scritti usufruendo della pubblicazione ³on line². Un autorevole Comitato Scientifico rappresenta la rivista, che, oltre a pubblicare scritti di specialisti e giovani studiosi meritevoli, intende segnalare l'attività di artisti e promuovere i beni culturali artistico-ambientali, proponendosi come un nuovo strumento di ricerca e di formazione, finalizzato ad accrescere le risorse umane.

 

La Rivista on line

La rivista telematica internazionale Sinestesie (sito internet: http://www.rivistasinestesie.it - ISSN 1593-4276) è stata fondata nell'Ottobre 2000 per divulgare nel mondo gli Studi sulle Letterature e le Arti Europee: dalla Musica a quelle Figurative. Essa si compone di varie rubriche con rispettive sezioni tematiche. - Letteratura; - Musica; - Teatro; - Arti figurative; - Libri; - Multimedia; - Forum; - Eventi Speciali. Si pubblicano articoli e recensioni, si segnalano inoltre novità bibliografiche con schede editoriali, si descrivono prodotti multimediali, si organizzano dibattiti, si comunicano notizie di eventi corredati di reportages fotografici, si promuovono attività e beni culturali. Per altre utili informazioni il lettore può anche avvalersi delle sezioni riguardanti le News e le Acquisizioni nonché delle Collaborazioni e dei Links, ovvero di collegamenti ai più importanti siti Internet di associazioni, biblioteche, enti, fondazioni, istituti di cultura, teatri, università, riviste di italianistica. La sfida che adesso l'Associazione intende lanciare sul mercato editoriale è legata alla realizzazione di due quaderni di rivista (di natura miscellanea e/o monotematica, iscritta al Tribunale di Avellino il 14-11-2001 - Registro Stampa n° 398) con periodicità semestrale. Essi conterranno la versione integrale degli interventi più interessanti (articoli e recensioni) unitamente alle proposte di lettura, alle novità e segnalazioni discografiche (sulla musica classica), nonché alle schede descrittive di prodotti multimediali. I quaderni di rivista promuoveranno anche, attraverso contributi fotografici, la valorizzazione dei beni culturali e artistici ambientali. Essi si possono visualizzare, collegandosi al sito Internet: http://www.rivistasinestesie.it/quaderni.htm. Il quaderno della rivista può essere richiesto effettuando il versamento di Euro 8,26 (i.i. comprese le spese di spedizione postale) sul C.C.P. n° 74638016 intestato a: ASSOCIAZIONE CULTURALE INTERNAZIONALE SINESTESIE - C.F. 92050080644 - 83100 AVELLINO. Per collaborare occorre sostenere l'attività culturale ed editoriale promossa dall'Associazione, versando annualmente sul conto corrente postale sopraindicato la quota di Euro 30,99 (socio ordinario) o di Euro 51,65 (socio sostenitore). I soci ordinari riceveranno due numeri della rivista. I soci sostenitori ne riceveranno invece due copie dei due numeri. Eventi culturali L'Associazione potrà inoltre organizzare convegni, tavole rotonde, presentazioni di libri, concorsi e premi letterari per i migliori scritti pubblicati, contribuendo ad una migliore formazione culturale, nonché offrendo nuovi percorsi di approfondimento e di ricerca. Informazioni: Sinestesie Associazione Culurale Internazionale e Rivista di Studi sulle Letterature e le Arti Europee Sede legale e Redazione c/o Centro Studi Yuri Grasso C.so Vittorio Emanuele, 192 83100 Avellino (Italy) Cell. 333-9263115 Siti Internet: http://www.associazioneculturale.rivistasinestesie.it www.rivistasinestesie.it Per scrivere all'Associazione Culturale Internazionale Sinestesie, si può inviare un'e-mail a: direzionesinestesie@libero.it Per scrivere alla redazione della Rivista Sinestesie, si può inviare un'e-mail a: info@rivistasinestesie.it oppure si può utilizzare l'indirizzo: casella postale 123 c/o Ufficio Postale di Avellino centro.