Tag: Anna Savarese

Insieme per la difesa del clima dal 15 marzo 2019: Lo sciopero mondiale per il futuro

di Anna Savarese, Architetto di Legambiente Campania

Finalmente ci si mobilita per il Clima!

Dopo la deludente conclusione della COP 24 tenutasi nel dicembre scorso a Katowice, in Polonia, si stanno moltiplicando le adesioni al movimento #FridaysForFuture fino a convergere da tutte le parti del mondo sul Global Strike For Future del 15 marzo.

In realtà il #FridaysForFuture era nato già nell’agosto dello scorso anno, per l’iniziativa, divenuta subito esponenzialmente mediatica, della svedese Greta Thunberg, la giovane di appena 15 anni che ha manifestato davanti al parlamento per tre settimane per chiedere azioni concrete di contrasto agli effetti dei cambiamenti climatici. Dal 20 agosto Greta ha deciso di non andare a scuola, di scioperare, fino alle elezioni generali del 9 settembre e dall’8 settembre manifesta ogni venerdì con l’impegno di farlo fino a che il suo stato non si adopererà per abbassare la temperatura di 2°C, in adesione all’Accordo di Parigi (COP 21). Continue reading “Insieme per la difesa del clima dal 15 marzo 2019: Lo sciopero mondiale per il futuro”

Il IX Atlante dell’infanzia a rischio “Le periferie dei bambini” di Save the Children

di Anna Savarese, Architetto di Legambiente Campania

Per il terzo anno consecutivo la Treccani ha pubblicato a fine novembre 2018 il IX Atlante dell’infanzia a rischio prodotto da Save the Children, l’Organizzazione internazionale che dal 1919 opera a difesa della vita dei bambini.

L’Atlante, intitolato “Le periferie dei bambini”, è curato da Giulio Cederna ed è un compendio prezioso di dati ricavati attraverso varie collaborazioni (in particolare con l’ISTAT, con gli uffici statistici del MIUR e dell’INVALSI, con l’ufficio studi della Caritas Italiana) con l’aggiunta di cartografie delle periferie utili a mappare i divari esistenti tra le varie aree delle città metropolitane in termini di risorse economiche e culturali, di servizi e accesso all’istruzione, di quantità e qualità degli spazi urbani, verdi e ricreativi, cui corrispondono i diversi livelli di offerta educativa per bambini ed adolescenti.

L’edizione di quest’anno, come si evince dal titolo, intende correlare le politiche dedicate ai bambini e agli adolescenti al tema della distanza dal centro della “periferia” nella sua duplice accezione, fisica e spaziale da un lato e socio-economica e politica dall’altra. Continue reading “Il IX Atlante dell’infanzia a rischio “Le periferie dei bambini” di Save the Children”