Le reti vegetali e la contemplazione pensante

di Federico Giandolfi

Il nuovo paradigma delle reti vegetali offre vari spunti di riflessione, quando si osserva che le piante non hanno un centro di governo piramidale e gerarchico, ma si affidano a un modello distribuito che ha assicurato loro la vasta diffusione sulla superficie del Pianeta. La vita vegetale è soprattutto condivisione. Nel caso delle piante dobbiamo guardare in termini di comunità. Nel mondo vegetale non esiste il puro individuo, il bosco è come se fosse un organismo unico, cioè non costituito da tante singole parti isolate ma da una rete di piante che sono connesse le une con le altre. Possono essere direttamente connesse, attraverso le radici, a centinaia, letteralmente a centinaia di piante vicine…