Finalmente l’Italia riavvia l’iter di ratifica della Convenzione di Faro

di Anna Savarese, Architetto di Legambiente Campania

Sicuramente un fattore di accelerazione verso la tutela del patrimonio culturale dai rischi connessi ai cambiamenti climatici, in uno con gli altri rischi naturali, è il riavvio tanto auspicato dell’iter di ratifica della Convenzione quadro del Consiglio d’Europa sul valore dell’eredità culturale per la società, nota anche come Convenzione di Faro dalla città in Portogallo dov’è stata presentata nel 2005.

Proprio in questi giorni il Senato ha espresso il proprio voto favorevole (grazie alla compattezza della nuova maggioranza di governo) alla ratifica della Convenzione di Faro e ci si augura che presto lo farà anche la Camera. Come ha sottolineato il Ministro dei Beni Culturali, Dario Franceschini la ratifica della convenzione di Faro da parte del Senato è un passo importante verso l’adozione da parte dell’Italia di questo importante documento promosso dal Consiglio d’Europa. Un atto che riconosce nel patrimonio culturale un fattore cruciale per la crescita sostenibile del territorio. Auspico che il prossimo passaggio alla Camera sia il più condiviso possibile, dal momento che la cultura è un tema che unisce e supera le contrapposizioni”…

W Savarese Finalmente l’Italia riavvia l’iter di ratifica della Convenzione di Faro