Dall’antica Poseidonia: la tutela dei beni culturali e i cambiamenti climatici

di Anna Savarese, Architetto di Legambiente Campania

Nello studio Safeguarding cultural heritage from natural and man-made disasters che la Commissione europea ha pubblicato nel 2018, Anno Europeo del Patrimonio Culturale,  in cui sono enucleate le migliori pratiche e gli strumenti più efficaci per tutelare il patrimonio culturale a fronte delle molteplici tipologie di rischio – inquinamento atmosferico, alluvioni e frane, vento, terremoti e eruzioni vulcaniche, incendi, attentati –   si riconoscono come emergenti gli effetti dei cambiamenti climatici sul patrimonio culturale…

W Savarese Dall’antica Poseidonia