Che succede quando l’icona parla?

di Anna Irene Cesarano
di Anna Irene Cesarano Cartolina dell’Internazionale - Castel dell’Ovo
di Anna Irene Cesarano
Cartolina dell’Internazionale – Castel dell’Ovo

La domanda, posta dal titolo dell’ultimo libro di Adolfo Giuliani: La parola al Bidone – trova risposta già sfogliando il libro. Dopo alcune prose, il bidone compone poesie. Musicali perché pensate in napoletano, dialetto che ha la sua melodia e un ritmo ben cadenzato. Come gli antichi rapsodi, come oggi i rapper, è la musica guida la scelta di accenti lunghi e brevi…

Quando l’icona parla, è sempre un evento memorabile. Dice le memorie, quel che resta nella mente quando tutto si liquefa e nasce il riuso, quel nuovo che sa; ed è insieme saggio e vecchio, parla per aforismi, di malinconie:

w-iconologia-cesarano-che-succede-quando-licona-parla