di Anna Savarese, Architetto di Legambiente Campania

Vasta eco ha destato la proiezione di quest’autunno nelle sale cinematografiche italiane del docufilm Antropocene – L’epoca umana frutto della collaborazione tra il noto fotografo Edward Burtynsky e i registi pluripremiati, moglie e marito, Jennifer Baichwal e Nicholas de Pencier. La bravura dei tre artisti rende la trattazione di tematiche di carattere scientifico comprensibili al grande pubblico che viene facilmente sensibilizzato al problema dell’emergenza climatica e alla necessità di evitare l’apartheid climatico che potrebbe colpire le popolazioni dei paesi più poveri, nonostante e forse è meglio dire per il paradosso di essere quelli più ricchi di risorse naturali…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.